NEWS

Covid e fertilità maschile
COVID E FERTILITA’ MASCHILE Può l’infezione avere un impatto sugli spermatozoi? A quattro anni dallo scoppio della pandemia vediamo cosa hanno evidenziato gli studi. Che

Agopuntura e infertilità femminile e maschile
AGOPUNTURA E INFERTILITA’ FEMMINILE E MASCHILE Recenti studi scientifici mostrano che circa una coppia su sei ha problemi a concepire. Ad oggi c’è un crescente

Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna
BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA Delibera di Giunta Regionale n. 1171 dell’11/07/2022, come modifica con D.G.R n.1485/2022 Progetto n.

Prevenzione del tumore al seno
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 50.000 nuovi casi di tumore mammario (AIRTUM) e, in pratica, 1 donna su 8 ne sarà colpita nella

L’inseminazione intrauterina (IUI)
MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE UMANA L’INSEMINAZIONE INTRAUTERINA (IUI) Sappiamo che l’infertilità costituisce un problema molto rilevante a livello mondiale, coinvolgendo fisicamente e psicologicamente un altissimo numero

Affrontare l’infertilità con consapevolezza: l’efficacia della mindfulness
Sempre più donne, negli ultimi anni, non riuscendo ad avere una gravidanza per via naturale, ricorrono alle tecniche di fecondazione assistita. Tali tecniche pur avendo

Il test di frammentazione del DNA spermatico
INFERTILITA’ MASCHILE IL TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO: Di che cosa si tratta e quando è opportuno eseguirlo? Il test di frammentazione del

La prevenzione dell’infertilità maschile
La fertilità maschile è un argomento di grande importanza e spesso sottovalutato. Mentre la società tende a concentrarsi principalmente sulla salute riproduttiva femminile, è essenziale

Lo spermatozoo “sentinella”: il ruolo del liquido seminale umano come biomarcatore attendibile e precoce di valutazione dell’impatto ambientale sulla salute umana.
Il liquido seminale usato come “sentinella” dei rischi per la salute nelle aree del Paese più inquinate, a partire dalla Terra dei Fuochi. Ecco i

L’importanza della prevenzione per la salute sessuale e la fertilità
L’attenzione per la salute del apparato riproduttivo maschile è purtroppo ancora un tema sottovalutato tra gli adolescente e i giovani adulti. Infatti, se le donne

Lea. Ok del ministero alle nuove tariffe per la Pma, l’omologa in provetta vale 2.700 euro
Il decreto tariffe sui nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza) approvati nel 2017 ha compiuto un nuovo passo avanti. È arrivato infatti il via

La paura del Covid frena la fecondazione assistita: “4.700 nascite in meno”
Non è un momento facile per la PMA, lo ribadisce anche l’articolo di Michele Bocci per la Repubblica. Come confermano le stime, nel 2021 sono