EVENTI SCIENTIFICI

Pratiche di Qi – Gong
Qi – Gong Qi in cinese significa “Energia Vitale” e Gong “pratica, esercizio”, il Qi Gong dunque è un insieme di tecniche che permette di

23 Settembre 2023 | Seminario “Le infezioni delle vie urinarie” – Evento accreditato ECM
23 SETTEMBRE 2023 Seminario “Le infezioni delle vie urinarie” – Evento accreditato ECM Relatore: Dott.ssa Manola Marini La dott.ssa Manola Marini si è laureata nel

25 Febbraio 2023 | Seminario “Lo sviluppo puberale talora può essere intrigante. Come distinguere la fisiologia dall’evento patologico?” – Evento accreditato ECM
25 FEBBRAIO 2023 Seminario “Lo sviluppo puberale talora può essere intrigante. Come distinguere la fisiologia dall’evento patologico?” – Evento accreditato ECM Relatore: Dott. Andrea Zucchini

14 Gennaio 2023 | Seminario “La predisposizione ereditaria ai tumori” – Evento accreditato ECM
14 GENNAIO 2023 Seminario “La predisposizione ereditaria ai tumori” – Evento accreditato ECM Responsabile Scientifico: Giovanni Innella Sede dell’evento: Centro Medico Demetra-ARTeBIOS

6/12/2019 – Convegno “L’Ovaio Policistico”
6 DICEMBRE 2019 Convegno “L’Ovaio Policistico” Presidenti Tiziana Bartolotti Roberta Capucci Sede del Convegno Rocca Estense Piazza dei Martiri – Lugo (RA) Convegno ad iscrizione

20/02/2019 – Gli incontri sull’informazione in ambito sanitario
“La conoscenza è per definizione un bene, forse il bene supremo dell’uomo, perché senza di essa non possono esistere gli altri valori fondamentali ai quali

17/11/2018 – Presente e futuro della diagnostica genetica
L’aumento esponenziale delle conoscenze sul genoma umano, sulla sua struttura e sui suoi meccanismi di regolazione funzionale ha permesso di iniziare una vera e propria

HPV: nuovi orientamenti per la tutela della salute maschile e femminile
Riconoscere e trattare precocemente le lesioni HPV-correlate permette di ridurre mortalità e morbidità non solo del carcinoma della cervice uterina, ma anche di molte altre

Diabete tipo 2, nuovi orientamenti
Le nuove linee guida internazionali hanno puntato su strategie di trattamento personalizzato che tengano conto delle caratteristiche individuali del paziente. Il corso ha avuto come

Infertilità, Gravidanza e Patologie Tiroidee: l’importanza di un dialogo multidisciplinare
Le patologie tiroidee sono strettamente correlate alla salute riproduttiva della donna e possono essere causa di ridotte percentuali di concepimento, difficoltà di impianto, aborti

Giornata di Aggiornamento sulla Diagnosi Prenatale
Le indagini strumentali e gli esami di laboratorio effettuati per la diagnosi Prenatale permettono di riconoscere o escludere precocemente la presenza nel feto di anomalie

Incontro con il Cardiologo
Lo scopo dell’incontro è stato quello di favorire il dialogo interdisciplinare su argomenti cardiovascolari di attuale ed ampio interesse. La prevenzione rappresenta uno degli

Le infiammazioni delle prime vie aeree: nuove indicazioni terapeutiche
Dalle 9:00 alle 14:00 PROGRAMMA 9.00 – 11.00: Patologie delle prime vie aeree e nuovi approcci medico paziente 11.00 – 11.15: Pausa 11.15 – 12.30:

Il Punto sulla Trombofilia
Dalle 8:30 alle 13:30 PROGRAMMA Ore 08.30 Registrazione dei partecipanti Ore 09.00 Le alterazioni trombo liche: quali contano, che esami fare e a chi? Prof

Hot Topics in Allergology
Dalle 9.00 alle 14.00 Le allergopatie sono malattie a elevata prevalenza nella popolazione sia adulta sia pediatrica e di conseguenza a elevato impatto socioeconomico. Negli

La contraccezione maschile e femminile dalla sua nascita ai nuovi orizzonti
La contraccezione maschile e femminile dalla sua nascita ai nuovi orizzonti. PROGRAMMA 08.30 Saluto del sindaco di Lugo e dell’Assessore alle Pari Opportunità R. Cortesi,