Agopuntura

Agopuntura

L’agopuntura è una medicina naturale antichissima nata più di 2000 anni fa e appartenente alla Medicina Tradizionale Cinese. La tecnica dell’agopuntura può essere praticata solo da medici iscritti all’albo e consiste nell’infissione di un certo numero di sottilissimi aghi metallici – rigorosamente sterili, monouso e in acciaio inossidabile chirurgico – in punti della cute posti su tragitti precisi chiamati meridiani.
Grazie alla sua provata efficacia, ad oggi è largamente impiegata nella cura di moltissime patologie, venendo in alcuni casi utilizzata come tecnica curativa complementare ai metodi della medicina tradizionale. Durante il trattamento, l’agopuntore non si limita a eliminare il sintomo ma, stimolando le zone del corpo interessate, agisce sui meccanismi alterati dell’organismo producendo un’azione curativa.

  • Cervicalgia e brachialgia
  • Dorsolombalgia e sciatalgia
  • Periartrite scapolo omerale
  • Osteoartrosi
  • Coxalgia (dolore all’anca)
  • Cefalea (emicrania)
  • Nevralgie post erpetiche
  • Amenorrea (assenza di mestruazioni)
  • Dismenorrea (dolori mestruali)
  • Vomito gravidico
  • Mal posizione fetale
  • Sindrome da menopausa
  • Induzione ed analgesia del parto

  • Insonnia
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Depressione
  • Asma allergica
  • Rinite allergica
  • Sinusite
  • Gonfiore addominale
  • Colon irritabile (colite funzionale)
  • Disturbi dell’alvo (stipsi e diarrea)

GLI SPECIALISTI​

INDICE DELLE PRESTAZIONI