Dietetica e medicina della nutrizione
I bambini e le loro famiglie devono essere informati ed educati nella scelta degli alimenti, per evitare così i rischi di un’alimentazione non corretta in un periodo in cui è ancora possibile intervenire sullo stile di vita.
I fabbisogni nutrizionali sono le quantità di energia e di nutrienti necessarie a garantire un buon stato di salute e un normale accrescimento del bambino. Il calcolo del fabbisogno energetico di un bambino è diverso da quello dell’adulto in quanto va considerata l’energia necessaria al piccolo per crescere.
Le componenti essenziali del fabbisogno energetico del bambino sono:
- l’energia utilizzata per lo svolgimento delle attività di base necessarie al normale funzionamento dell’organismo
- l’incremento energetico che arriva dai cibi
- il dispendio energetico dato dall’attività fisica normalmente svolta
- l’energia necessaria alla formazione di nuovi tessuti.
Una visita dietologica serve al genitore per apprendere e impostare le regole di una corretta alimentazione da destinare ai figli, per poterli crescere nel modo migliore.
GLI SPECIALISTI
Dott. Simone Ungarelli Sabatini
Biologo nutrizionista - allenatore
Dott.ssa Chiara Bucherini
Biologa nutrizionista
Dott.ssa Valeria Cenci
Medico chirurgo specializzato in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Dott.ssa Sara Piazza
DIETISTA
Dott.ssa Anna Rita Palmieri
DIETISTA
Dott. Paolo Tasselli
MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN DIETOLOGIA E DIETOTERAPIA