La celiachia: cosa può fare un paziente dopo la diagnosi

LA CELIACHIA La celiachia è definita come un’enteropatia cronica, immunomediata, che si manifesta in soggetti predisposti geneticamente (con aplotipo DQ2 e/o DQ8 positivo) in seguito all’ingestione di glutine. La diagnosi di celiachia può essere effettuata lungo tutto il corso della vita, quindi in presenza di sintomi o parenti affetti da celiachia è bene sottoporsi al […]