Fisioterapia e massofisioterapia
La fisioterapia è una branca della medicina che cura e riabilita le persone affette da patologie o disfunzioni muscoloscheletriche, neurologiche e viscerali.
A seguito di un’attenta valutazione iniziale, il fisioterapista elabora e attua per il singolo paziente le metodologie riabilitative di base e speciali; i campi d’azione di suo intervento sono numerosi e interessano ortopedia, neurologia, reumatologia, geriatria, cardiologia, pneumologia, pediatria, urologia e ginecologia.
I trattamenti praticati dal fisioterapista sono molteplici e specifici a seconda della patologia e del paziente da curare:
La terapia fisica strumentale prevede l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali; in particolare, presso il Poliambulatorio Demetra si eseguono Tecarterapia, SEF – Stimolazione Elettrica Funzionale, Biofeedback Elettromiografico.
Le tecniche specifiche di terapia manuale a cui fa ricorso il fisioterapista sono il Maitland, il Pompage e la Massoterapia.
La terapia posturale ridona elasticità a tutte le strutture corporee che partecipano al mantenimento di posture ottimali e che, a causa di patologie o vizi di posizione, hanno perso o modificato la loro funzione.
La chinesiterapia è un percorso riabilitativo graduale che si effettua a seguito di un’immobilizzazione forzata delle articolazioni causata da: incidente stradale, intervento chirurgico, trauma generico o sportivo, patologie reumatiche, utilizzo di gessi o tutori. La chinesiterapia comprende una serie di tecniche che mirano al recupero del movimento articolare, della forza muscolare, della massa muscolare e della capacità di svolgere i movimenti senza alcuna difficoltà.
Gli approfondimenti sono disponibili nella pagina specifica di rieducazione e riabilitazione pelvi-perineale.
GLI SPECIALISTI
Dott.ssa Lucia Ricci
Fisioterapista