L’inseminazione intrauterina
MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE UMANA L’INSEMINAZIONE INTRAUTERINA (IUI) Sappiamo che l’infertilità costituisce un problema molto rilevante a livello mondiale, coinvolgendo fisicamente e psicologicamente un altissimo numero di persone e che la stretta relazione esistente fra riproduzione e sessualità fa sì che, spesso, il problema venga vissuto in solitudine e con senso di disorientamento e confusione nel […]
Il test di frammentazione del DNA spermatico
INFERTILITA’ MASCHILE IL TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO: Di che cosa si tratta e quando è opportuno eseguirlo? Il test di frammentazione del DNA spermatico viene condotto al fine di valutare l’integrità del materiale genetico presente negli spermatozoi. Questo esame risulta utile sia per le coppie che cercano di concepire naturalmente, sia per […]
La prevenzione dell’infertilità maschile
La fertilità maschile è un argomento di grande importanza e spesso sottovalutato. Mentre la società tende a concentrarsi principalmente sulla salute riproduttiva femminile, è essenziale che anche gli uomini siano consapevoli dei fattori che possono influenzare la loro capacità di concepire un bambino. Per questo motivo vogliamo parlarvi dell’importanza della prevenzione nella fertilità maschile e […]
25 Febbraio 2023 | Seminario “Lo sviluppo puberale talora può essere intrigante. Come distinguere la fisiologia dall’evento patologico?” – Evento accreditato ECM
25 FEBBRAIO 2023 Seminario “Lo sviluppo puberale talora può essere intrigante. Come distinguere la fisiologia dall’evento patologico?” – Evento accreditato ECM Relatore: Dott. Andrea Zucchini Il Dott. Andrea Zucchini si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e successivamente consegue le Specializzazioni in Pediatria, Puericultura e Malattie Infettive, oltre che un Master in Endocrinologia Pediatrica. Durante la […]
14 Gennaio 2023 | Seminario “La predisposizione ereditaria ai tumori” – Evento accreditato ECM
14 GENNAIO 2023 Seminario “La predisposizione ereditaria ai tumori” – Evento accreditato ECM Responsabile Scientifico: Giovanni Innella Sede dell’evento: Centro Medico Demetra-ARTeBIOS via V. Giardini, 11 – Lugo (RA) E’ prevista una quota di iscrizione di euro 50,00 ed un numero limitato di 30 partecipanti. Il termine ultimo per far pervenire […]
“LA FASCIA, IL SISTEMA CHE CONNETTE TUTTO” Approccio osteopatico al corpo nella sua globalità
Partendo dalle ultime pubblicazioni, notiamo come negli ultimi anni la scienza stia mettendo alla luce sempre più la visione di come il corpo funzioni alla stregua di un grande network – Psico/Neuro/Endocrino/Immunologico (PNEI), nel quale ogni organo svolge le proprie funzioni in stretta interazione con altri sistemi per il mantenimento di un equilibrio omeostatico. Si sta dunque abbandonando la visione […]
La celiachia: cosa può fare un paziente dopo la diagnosi
LA CELIACHIA La celiachia è definita come un’enteropatia cronica, immunomediata, che si manifesta in soggetti predisposti geneticamente (con aplotipo DQ2 e/o DQ8 positivo) in seguito all’ingestione di glutine. La diagnosi di celiachia può essere effettuata lungo tutto il corso della vita, quindi in presenza di sintomi o parenti affetti da celiachia è bene sottoporsi al […]
L’ozono terapia
OZONO TERAPIA L’ozono è un gas che si forma dall’ossigeno, possiamo quindi definirlo come una forma arricchita dell’ossigeno. L’ozono è una molecola costituita da tre atomi di ossigeno (O3) ed è prodotto tramite una scarica elettrica generata in un campo di alta tensione. La scarica rompe le molecole di ossigeno i cui atomi si possono […]
Lo spermatozoo “sentinella”: il ruolo del liquido seminale umano come biomarcatore attendibile e precoce di valutazione dell’impatto ambientale sulla salute umana.
Il liquido seminale usato come “sentinella” dei rischi per la salute nelle aree del Paese più inquinate, a partire dalla Terra dei Fuochi. Ecco i risultati dell’innovativo progetto EcoFoodFertility. Il 21 Settembre 2022 si è tenuto a Modena, presso l’aula Magna del Policlinico Universitario, il terzo incontro nazionale del progetto EcoFoodFertility, dopo il primo incontro […]
La pubertà
La pubertà è quella fase della vita in cui i bambini vanno incontro a notevoli cambiamenti fisici e psicologici che sfociano nella maturità sessuale. La pubertà generalmente comincia tra 8 e 13 anni nella femmina e tra 9 e 14 anni nel maschio, pur con differenze legate alle origini e alla provenienza geografica. Il primo […]