Qi – Gong femminile – Corso di gruppo

Qi – Gong Qi in cinese significa “Energia Vitale” e Gong  “pratica, esercizio”, il Qi Gong dunque è un insieme di tecniche che permette di far circolare l’energia vitale al fine di raggiungere un benessere fisico e psichico. Elaborato e arricchito per più di duemila anni dai monaci buddhisti e taoisti il Qi Gong è […]

23 Settembre 2023 | Seminario “Le infezioni delle vie urinarie” – Evento accreditato ECM

23 SETTEMBRE 2023 Seminario “Le infezioni delle vie urinarie” – Evento accreditato ECM  Relatore: Dott.ssa Manola Marini La dott.ssa Manola Marini si è laureata nel 2009 in Medicina e Chirurgiapresso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, dove si è poi specializzata nel maggio 2015 in Chirurgia Urologica. Dal 2010 al 2015 è stata Medico Specializzando presso […]

25 Febbraio 2023 | Seminario “Lo sviluppo puberale talora può essere intrigante. Come distinguere la fisiologia dall’evento patologico?” – Evento accreditato ECM

25 FEBBRAIO 2023 Seminario “Lo sviluppo puberale talora può essere intrigante. Come distinguere la fisiologia dall’evento patologico?” – Evento accreditato ECM Relatore: Dott. Andrea Zucchini Il Dott. Andrea Zucchini si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e successivamente consegue le Specializzazioni in Pediatria, Puericultura e Malattie Infettive, oltre che un Master in Endocrinologia Pediatrica. Durante la […]

6/12/2019 – Convegno “L’Ovaio Policistico”

6 DICEMBRE 2019 Convegno “L’Ovaio Policistico”  Presidenti Tiziana Bartolotti Roberta Capucci Sede del Convegno Rocca Estense Piazza dei Martiri – Lugo (RA) Convegno ad iscrizione gratuita, ma limitata a 90 iscritti. Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato al 2 dicembre 2019. Il Convegno è accreditato ECM per le seguenti categorie: Medico chirurgo Biologo Dietista Infermiere […]

20/02/2019 – Gli incontri sull’informazione in ambito sanitario

“La conoscenza è per definizione un bene, forse il bene supremo dell’uomo, perché senza di essa non possono esistere gli altri valori fondamentali ai quali ci si appella di continuo.” Rita Levi Montalcini “Incontri Demetra vuole essere uno spazio mensilmente dedicato non solo alla comunicazione e informazione in campo sanitario, ma anche al rapporto esistente fra la scienza medica […]

17/11/2018 – Presente e futuro della diagnostica genetica

L’aumento esponenziale delle conoscenze sul genoma umano, sulla sua struttura e sui suoi meccanismi di regolazione funzionale ha permesso di iniziare una vera e propria rivoluzione nell’approccio clinico in quasi tutti i settori della medicina, e questo processo è destinato a svilupparsi enormemente nel prossimo futuro. Ci proponiamo quindi di fare brevemente il punto della […]

HPV: nuovi orientamenti per la tutela della salute maschile e femminile

Riconoscere e trattare precocemente le lesioni HPV-correlate permette di ridurre mortalità e morbidità non solo del carcinoma della cervice uterina, ma anche di molte altre patologie neoplastiche e non che colpiscono donne e uomini. Si stima che il 65-70% dei maschi contrae un’infezione da uno opiù ceppi di HVP durante l’arco della vita e correlate […]

Diabete tipo 2, nuovi orientamenti

Le nuove linee guida internazionali hanno puntato su strategie di trattamento personalizzato che tengano conto delle caratteristiche individuali del paziente. Il corso ha avuto come obiettivo l’aggiornamento sulla necessaria gestione globale del paziente con diabete tipo 2 che non si limiti solo al controllo della glicemia, e sullo stretto legame fra diabete e osteoporosi, al […]

Infertilità, Gravidanza e Patologie Tiroidee: l’importanza di un dialogo multidisciplinare

  Le patologie tiroidee sono strettamente correlate alla salute riproduttiva della donna e possono essere causa di ridotte percentuali di concepimento, difficoltà di impianto, aborti spontanei e problemi al feto. Il convegno ha l’obiettivo di approfondire le attuali conoscenze e fornire indicazioni e suggerimenti prima e dopo il concepimento, grazie all’approccio multidisciplinare e al dialogo […]